Le vie del ritratto – Seconda edizione
Piero Maraca
Le vie del ritratto – Seconda edizione Leggi tutto »
Diego Latino Piero Maraca Gianfranco Giaccari Luciano De Marianis
Le vie del ritratto – Prima edizione Leggi tutto »
«Gioelli e memoria rubati alla polvere». La radice delle creazioni è ben piantata nel cuore del Salento, a San Cesario di Lecce. Ma la sua produzione va oltre i confini pugliesi. Dietro il laboratorio di “Radice Nomade” si cela l’arte di Isabella Faggiano, architetta di formazione e artista orafa per passione che trasforma il metallo
Bacche Rosse è il luogo dove natura e artigianato si incontrano e attraverso le loro storie intrinseche creano connessioni tra esseri umani, la terra e l’abbigliamento che indossiamo tutti i giorni. Tessuti composti da fibre 100% naturali, colori estratti da cortecce, foglie e fiori e produzione realizzata in un piccolo laboratorio in Salento, Puglia. Bacche
La Fondazione “Le Costantine” nasce ufficialmente nel 1982 come un luogo dell’anima dove si incontrano produzione artigianale unicità dei prodotti. Cuore pulsante della Fondazione è il laboratorio di tessitura artigianale dove viene custodita l’arte del ricamo e della tessitura. Le artigiane che vi lavorano producono manufatti tessili di altissima qualità intrecciando fibre naturali con antichi
Dal cuore del Salento, Pimar si impone per la sua grande tradizione nella lavorazione della pietra, forte di una storia di oltre 150 anni ancorata al passato ma capace di dare origine a sorprendenti sperimentazioni che guardano al futuro. L’attività di Pimar, oggi portata avanti dalla famiglia Marrocco, è caratterizzata dall’estrazione della pietra leccese in
Da 145 anni vestono le piazze a festa, illuminano le idee, lo spazio e l’arte. È la storia dei fratelli Parisi. Parisi nasce e ancora le proprie radici in Puglia, a Taurisano, Comune dell’entroterra salentino.Dal 1876 la famiglia colora le piazze e i borghi d’Italia e del mondo con rappresentazioni e forme che richiamano agli
È cuore di Cutrofiano, città della ceramica, che nasce e crea la famiglia De Donatis. Una storia fatta di creatività, tramandata di generazione in generazione dal 1650. Vito De Donatis è considerato uno dei massimi esponenti dell’arte della creta appartenenti alla vecchia generazione.Artista emblematico e creativo, e ancora oggi è considerato uno dei maggiori sperimentatori
Nel segno della creatività e del sacrificio. È questo il segreto di “Arte e Artigianato di Siciliano Patrizio Antonio” il laboratorio situato al civico 12 di via Puglia a Acquarica del Capo dove si conserva e si tramanda la tipica tradizione della lavorazione del giunco. Patrizio Siciliano impara l’arte dell’intreccio fin da bambino. Una passione,
Siciliano HandMade Leggi tutto »
Ogni volto, una storia “Le Vie del Ritratto” è un progetto fotografico partecipativo promosso da Confartigianato Lecce che trasforma strade e piazze in set a cielo aperto, dove volti comuni di persone incontrano lo sguardo attento e sensibile della fotografia professionale. Nel corso dell’iniziativa un gruppo selezionato di fotografi professionisti attraversa alcune zone di Lecce,
Le vie del ritratto Leggi tutto »